Servizio Civile Universale

Un'opportunità importante per tutti i giovani tra i 18 e 28 anni

Il Servizio Civile Universale è un’importante opportunità per giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano dedicare un anno della propria vita al servizio della comunità. Partecipando al programma, non solo contribuisci a migliorare la qualità della vita di chi ha bisogno, ma cresci personalmente e professionalmente, acquisendo competenze preziose per il tuo futuro.

Il Comitato di Molfetta offre un’esperienza unica, che ti permette di entrare a far parte di una rete globale impegnata in attività umanitarie e di solidarietà. Potrai contribuire a progetti di:

  • Assistenza alle persone vulnerabili: supporto a chi si trova in situazioni di difficoltà.
  • Educazione e sensibilizzazione: promozione di valori come la sicurezza, la salute e l’inclusione sociale.
  • Gestione delle emergenze: interventi in caso di calamità o situazioni critiche sul territorio.

Chi può partecipare?

Possono partecipare al Servizio Civile Universale i giovani:

  • Di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
  • In possesso della cittadinanza italiana o di un regolare permesso di soggiorno.
  • Che non abbiano già prestato servizio civile per un altro ente.
Cosa offriamo?

Durante il tuo anno di servizio, avrai la possibilità di:

  • Ricevere una formazione continua sui principi e le attività della Croce Rossa.
  • Partecipare attivamente a progetti che fanno la differenza nella vita delle persone.
  • Percepire un rimborso mensile previsto dalla normativa vigente.
Quali sono i progetti?

Nel 2024 il nostro Comitato ospiterà 6 volontari del Servizio Civile Universale. I progetti per i quali è possibile candidarsi sono 2, entrambi della durata di 12 mesi.

Educazione e coesione

Diffondi tra i giovani la cultura del diritto e della solidarietà. Favorisci una cittadinanza preparata e consapevole per il contrasto alle disuguagliane e il rafforzamento della coesione sociale.

Codice sede 204225 - n. 3 posti di cui 1 per Giovani con Minori opportunità

Inclusione e prossimità

Sostieni l’inclusione sociale della fascia vulnerabile della popolazione attraverso servizi di assistenza contrastando le disuguaglianze economiche e sociali attraverso l’offerta di servizi integrati per l’inclusione delle persone in situazioni di vulnerabilità.

Codice sede 204225 - n. 3 posti di cui 1 per Giovani con Minori opportunità

Importante
  1. È possibile candidarsi per un solo progetto in un solo ente. La candidatura a più progetti comporta l’esclusione automatica del richiedente.
  2. Tutte le informazioni relative al progetto del Servizio Civile, in particolare l’elenco ammessi ed esclusi alla selezione, il calendario dei colloqui di selezione, le graduatorie del progetto, saranno pubblicate esclusivamente sul sito internet https://cri.it/cosa-facciamo/volontariato/servizio-civile/
 
Come presentare candidatura?
  1. Leggere i bandi di partecipazione ai progetti di Servizio Civile pubblicati sul sito del Dipartimento della per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
  2. Scegliere il progetto a cui si vuole partecipare
  3. Presentare la propria domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL* raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it o cliccando sul pulsante di seguito